Bonus investimenti in strumenti e dispositivi tecnologici per il lavoro agile

MAD ti aiuta nella presentazione della pratica di agevolazione!

Mad - Finanza agevolata

Cosa c'è da sapere

La legge di Bilancio 2021, ha incrementato l’aliquota dal 6% al 15%, per il credito d’imposta per gli investimenti in strumenti e dispositivi tecnologici destinati dall’impresa alla realizzazione di forme di lavoro agile, indipendentemente dalle dimensioni dell’impresa. È stato previsto, però, un tetto massimo di spesa pari a 2 milioni di euro.

Cos'è il Lavoro Agile?

Si definisce il lavoro agile come la modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa.

La prestazione lavorativa viene eseguita, in parte all’interno di locali aziendali e in parte all’esterno senza una postazione fissa, entro i soli limiti di durata massima dell’orario di lavoro giornaliero e settimanale, derivanti dalla legge e dalla contrattazione collettiva.

Il bonus può essere utilizzato esclusivamente in compensazione mediante modello F24 in 3 quote, di pari importo, dall’anno di entrata in funzione (riguarda i beni entrati in funzione a partire dal 16.11.2020).

Come ottenere il BONUS

Mad ti aiuta nella presentazione della pratica di agevolazione!
Mad - Finanza agevolata

Contattaci senza impegno