Il cinema arriva tra i banchi di scuola, ed entra a pieno titolo nel Piano dell’offerta formativa delle scuole di ogni ordine e grado grazie l’attuazione della legge 107 del 2015 (Riforma della scuola) e con il Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MiBACT e dal MIUR.
Il Piano nazionale prevede l’emanazione di due bandi rivolti a Enti, Fondazioni, Associazioni e scuole di ogni ordine e grado per la presentazione di idee progettuali riguardanti l’ideazione e realizzazione di strumenti didattico-educativi e di iniziative di sensibilizzazione e formazione degli studenti attraverso l’utilizzo del linguaggio cinematografico e audiovisivo.
1 – Bando Cinema per la Scuola: I progetti delle e per le scuole
Il bando prevede il finanziamento di progetti che rientrano in 4 linee di azione:
- Piano di formazione sulla didattica del linguaggio cinematografico per i docenti;
- “Cinema scuola 2030”, dedicata a progetti proposti da scuole o reti di scuole che, attraverso l’educazione all’immagine e il linguaggio cinematografico, affrontino le tematiche dell’Agenda 2030;
- laboratori nelle scuole e nei cinema che abbiano per oggetto il linguaggio cinematografico;
- “Visioni fuori-luogo”, dedicata alla selezione di progetti delle aree definite a rischio che raccontino, utilizzando il linguaggio cinematografico o audiovisivo, i territori di riferimento.
I progetti possono essere presentati dalle istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado, statali o paritarie, singole o organizzate in reti di scuole in collaborazione con Enti pubblici e privati, università ed enti di ricerca, istituti dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, fondazioni, comitati e associazioni culturali e di categoria. La proposta potrà essere realizzata in collaborazione con enti e partner esterni.
Le risorse stanziate dal bando sono pari a 17.000.000 di euro.
La scadenza per l’invio delle domande è fissata alle ore 12.00 del 21/05/2018 15/06/2018.
2 – Cinema per la Scuola: Buone Pratiche, Rassegne e Festival
Il secondo avviso prevede la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative su specifiche aree tematiche di attualità e di particolare interesse culturale e sociale e per il finanziamento di:
- la realizzazione di un festival cinematografico o audiovisivo;
- la realizzazione di una rassegna cinematografica o audiovisiva;
- la prosecuzione di una buona pratica;
Le richieste di contributo possono essere presentate, anche in forma associata, da:
- enti pubblici e privati, università ed enti di ricerca, istituti dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, fondazioni, comitati e associazioni culturali e di categoria;
- istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado, statali o paritarie, singole o organizzate in reti di scuole.
Gli enti e/o le istituzioni scolastiche potranno presentare una sola proposta progettuale per una sola delle attività previste.
Le risorse stanziate per l’a.s. 2017/2018 e per l’a.s. 2018/2019 sono pari e 3.000.000 di euro.
La scadenza del bando è fissata alle ore 12.00 del 28/05/2018 22/06/2018.
Presentazione delle proposte
Le proposte possono essere realizzate, entro i termini indicati nei singoli bandi, in collaborazione con enti e partner esterni e presentate esclusivamente attraverso il portale www.monitor440scuola.it
Documenti ufficiali
- Bando Cinema per la Scuola – I progetti delle e per le scuole
- Bando Cinema per la Scuola –Buone Pratiche, Rassegne e Festival
- Bando Progetti “CINEMA PER LA SCUOLA” – allegato per spunti didattici
- Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MiBACT e dal MIUR
- Circolare proroga termine ultimo (prot. 2108.07-05-2018)